Sicilia Classica

Attendi qualche istante...

Sicilia Classica

  • Scadenza:
  • Viaggi di Gruppo Organizzati

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

L’isola delle meraviglie. Più di mille chilometri di costa bagnati da acque azzurrissime, il vulcano attivo più alto d’Europa, suggestive rovine antiche che testimoniano la grandezza della Magna Grecia, sontuosità barocche, normanne e rococò, caratteristici borghi marittimi o medievali, vivaci mercati ricchi di prelibatezze: sono solo alcune delle meraviglie che ci attendono in Sicilia. Ci sono tappe imperdibili in questa isola seducente e solare, elegantissima e decadente: sapientemente dosate tra arte e natura, ci daranno un’idea degli highlight classici ed esaustivi della Sicilia.

Una storia millenaria. Palermo, città dell’architettura barocca, dello street food, dell’opulenza normanna e del mix di culture, è l’ideale base di partenza per un tour in senso antiorario che toccherà Erice e poi più giù, fino ad arrivare ad ammirare il fascino senza tempo delle rovine antiche di Selinunte e della Valle dei Templi di Agrigento. E ancora Siracusa, in cui tutto sembra un inno alla bellezza e all’immortalità, e per questo è diventata una delle città più visitate dell’isola con le sue splendide spiagge, i suoi tesori archeologici, e i suoi invitanti ristoranti all’aperto.

Mare e vulcani. Altro capoluogo imperdibile è Catania, la città nera di Sicilia, dominata dall’imponente Etna e forgiata nelle forme sontuose del Barocco in scura pietra lavica; da qui è d’obbligo una visita alle pendici del vulcano, fino a toccare con mano l’adrenalina dei suoi crateri ancora attivi. Riprendiamo la strada verso il Nord, con tappa a Taormina, la località più chic dell’isola, famosa per il magnifico teatro greco fino a chiudere il cerchio a Cefalù, delizioso borgo normanno di pescatori, lambito dal mare cristallino che ci ha accompagnato fin qui.

Programma