Gran Tour della Corea

Attendi qualche istante...

Gran Tour della Corea

  • Scadenza:
  • Viaggi di Gruppo Organizzati

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Un Oriente diverso. Tra i paesi dell’Asia orientale, la Corea del Sud è probabilmente quello che ha accolto di più la cultura occidentale, che si riflette soprattutto nell’economia e nello stile di vita dei suoi abitanti. Lo sanno bene gli amanti del cinema, dato che i film coreani sono sempre più in grado di rivaleggiare con quelli di Hollywood come qualità, come budget e ormai anche come popolarità. Passeggiare per le vie di Seul e delle altre grandi città coreane dona un senso di straniamento e familiarità al tempo stesso, tra impulsi moderni e angoli dove le tradizioni vengono preservate.

Contrasti coreani. Accanto ai grandi grattacieli, ai centri commerciali, ai locali e ai ristoranti, si trovano infatti angoli di quiete inaspettata che ci sanno mostrare l’autentica vita tradizionale coreana, placidi templi buddhisti, dimore tipiche e rituali ancora molto diffusi tra la popolazione. La spinta all’innovazione non ha mai ceduto il posto al ripudio del passato: basta spostarsi di poco al di fuori dei grandi centri per scoprire villaggi di campagna dove il tempo sembra essersi fermato e santuari che raccontano la storia di antiche dinastie.

Al di là della superficie. La Corea del Sud è una nazione che attrae e sprigiona grande fascino, pur non avendo nessun monumento o luogo iconico che si possa dire sia conosciuto nel mondo. È una terra che vale la pena scoprire soprattutto per assaporarne l’atmosfera unica, le peculiarità e i contrasti, per immergersi in uno stile di vita che sa esserci vicino e lontano al tempo stesso, ma che sicuramente aprirà la nostra mente e ci toccherà nel profondo.

Programma