Fiordi norvegesi

Attendi qualche istante...

Fiordi norvegesi

  • Scadenza:
  • Viaggi di Gruppo Organizzati

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Spettacoli della natura. Perdersi tra i fiordi e le insenature della costa norvegese, che per più di tremilacinquecento chilometri si affaccia sull’oceano, è un’esperienza indimenticabile: per la maestosità della natura, misteriosa, primordiale e irriverente, per le città piene di fascino che incontreremo lungo il percorso e per l’eco ancora tangibile di leggende vichinghe e di saghe di storie del Nord, questa terra ci resterà nel cuore per sempre.

Magici fiordi. Sarà facile lasciarsi convincere che alla base di tanta bellezza ci sia qualcosa di magico, mentre navighiamo lungo i fiordi più famosi al mondo: il Lysefjord dalle acque color smeraldo, con vedute mozzafiato dall’alto dei suoi speroni di roccia, il più famoso Sognefjord, che regala le immagini da cartolina più conosciute della Norvegia, e il più defilato (e per questo forse più affascinante) Geirangerfjord, con le sue sette cascate che trasudano leggende e fascino senza tempo.

Città e villaggi. A fare da corollario una rete di piccole e grandi città marinare, dalla più celebre Bergen, che delle case sghembe in legno colorato è l’icona mondiale, alla pittoresca Stavanger, piccolo presepe colmo di grazia affacciato sull’acqua. Fino alla cosmopolita, colta e frizzante Oslo, la capitale. Il mix di natura e città che sembrano villaggi ci ricorda che il cuore di questa terra è fatto di mare e cielo, tradizioni e cultura, in una commistione senza soluzione di continuità tra la potenza della natura, le divinità del Nord e il senso pratico e solare delle tradizioni del mare.

Programma