Armenia millenaria

Attendi qualche istante...

Armenia millenaria

  • Scadenza:
  • Viaggi di Gruppo Organizzati

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Una perla nascosta. Tra le impervie e isolate montagne del Caucaso sorge una nazione piccola, che però custodisce un patrimonio di storia e cultura inestimabile. L’Armenia è un Paese giovane solo ufficialmente (ha conquistato l’indipendenza nel 1991) ma che in realtà ha origini antichissime. Non è sicuramente una meta scontata né banale, ma chi deciderà di dare ascolto alla propria curiosità e partire alla sua scoperta ne verrà ripagato con uno dei viaggi più sorprendenti che si possano intraprendere.

Cultura e Cristianesimo. Basti pensare che l’Armenia è stato il primo Paese al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione ufficiale, nel 301 d.C. Questo ha generato un’intensa spiritualità nel suo popolo, che nel corso della sua storia spesso travagliata, ha mantenuto gelosamente i propri rituali e le proprie tradizioni. Incontreremo alcuni tra i monasteri più antichi del mondo, circondati da paesaggi unici, e vedremo icone culturali e religiose inestimabili, come il primo Vangelo manoscritto della Storia e la Cattedrale di Etchmiadzin, detta il “Vaticano” della chiesa armena.

Tra monti e delizie. Le sorprese in Armenia non finiscono qui: questa è una terra che sa anche regalare incredibili scenari naturali, incastonata com’è tra catene montuose selvagge e spettacolari, scarsamente abitate e pullulanti di tradizioni. L’Armenia è anche famosa per la sua prelibata cucina, influenzata da tutte le culture con cui è entrata a contatto nel corso dei secoli, e per i suoi vini: qui si trova anche una cantina risalente a 6.000 anni fa. Un viaggio unico, di quelli che possono veramente cambiare la vita.

Programma