Siena, città toscana intrisa di storia e arte medievale, è un gioiello da scoprire. Ecco un riassunto dei luoghi imperdibili:
Piazza del Campo:
- Il cuore di Siena, una delle piazze medievali più belle d'Italia, famosa per la sua forma a conchiglia e per il Palio.
Palazzo Pubblico e Torre del Mangia:
- Il palazzo comunale, con la sua imponente torre che offre una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante.
- Il Museo Civico di Siena, situato all'interno del Palazzo Pubblico, espone opere d'arte senese di grande valore.
Duomo di Siena:
- Una cattedrale gotica con una facciata riccamente decorata e un interno mozzafiato, con opere di Donatello, Michelangelo e altri maestri.
- La Libreria Piccolomini, all'interno del Duomo, con affreschi del Pinturicchio.
- Il Museo dell'Opera del Duomo, che custodisce la "Maestà" di Duccio di Buoninsegna.
- Il Battistero di San Giovanni.
Basilica di San Domenico:
- Una basilica gotica che ospita le reliquie di Santa Caterina da Siena.
Santa Maria della Scala:
- Un antico ospedale trasformato in un complesso museale, che ripercorre la storia della città.
Pinacoteca Nazionale di Siena:
- Un museo che espone una vasta collezione di dipinti senesi dal XIII al XVII secolo.
Contrade:
- Esplora le contrade di Siena, i quartieri storici della città, ognuno con la propria identità e il proprio stemma.
Consigli aggiuntivi:
- Passeggia per le stradine medievali e scopri i tesori nascosti di Siena.
- Assaggia i dolci tipici senesi, come i ricciarelli e il panforte.
- Visita Siena durante il Palio, se vuoi vivere un'esperienza unica e coinvolgente.
- Esplora i dintorni di Siena, con le colline del Chianti e i borghi medievali.
