La Corsica è un'isola ricca di bellezze naturali e culturali, con una varietà di luoghi da visitare che accontentano tutti i gusti. Ecco alcuni dei posti più iconici:
Città e borghi:
- Bonifacio: situata su una scogliera calcarea, offre viste mozzafiato sul mare e sulla Sardegna. La sua cittadella è un labirinto di vicoli affascinanti.
- Calvi: famosa per la sua cittadella genovese e la lunga spiaggia di sabbia, è una meta ideale per chi cerca relax e storia.
- Ajaccio: la città natale di Napoleone Bonaparte, con un centro storico vivace e un'atmosfera elegante.
- Porto Vecchio: una località balneare alla moda, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline.
- Corte: nel cuore della Corsica, è la capitale storica dell'isola, con una cittadella imponente e un'atmosfera autentica.
- Sant'Antonino: considerato uno dei borghi più belli di Francia, arroccato su una collina con vista panoramica.
Natura e paesaggi:
- Riserva naturale di Scandola: un patrimonio dell'UNESCO, con scogliere di roccia rossa, grotte marine e una ricca fauna marina.
- Calanche di Piana: spettacolari formazioni rocciose di granito rosso, che si tuffano nel mare creando un paesaggio unico.
- Guglie di Bavella: un massiccio montuoso con cime frastagliate, ideale per escursioni e arrampicate.
- Deserto degli Agriati: un'area selvaggia e incontaminata, con spiagge isolate e macchia mediterranea.
- Arcipelago di Lavezzi: un gruppo di isole granitiche con acque turchesi, perfetto per lo snorkeling e le immersioni.
Spiagge:
- Palombaggia: una delle spiagge più famose della Corsica, con sabbia bianca e pini marittimi.
- Santa Giulia: una baia riparata con acque cristalline, ideale per le famiglie.
- Rondinara: una spiaggia a forma di conchiglia, con sabbia fine e acque poco profonde.
- Petit Spérone e Grand Spérone: due spiagge paradisiache, raggiungibili solo a piedi o in barca.
Attività:
- Escursioni sul GR20, uno dei sentieri di trekking più impegnativi e spettacolari d'Europa.
- Immersioni e snorkeling nella riserva di Scandola o nell'arcipelago di Lavezzi.
- Gite in barca per esplorare la costa e le grotte marine.
- Degustazioni di vini e prodotti locali nelle cantine e nei mercati dell'isola.
